| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
| Autore | Liguori Alfonso Maria de |
| Coautore | --- |
| Destinatario | Di Capua, Bartolomeo Principe della Riccia |
| Data e luogo di composizione della lettera | 1768.01.22, Arienzo. |
| Titolo | --- |
| Contenuti | Photoapographum epistulae originalis, quaeIncipit: "Dirà con ragione V. E. che le sono soverchio importuno"...: Petit ab eo ut amoveat a Mojano, sicut amovit iam Gaetano Icolaro, alium flagitiosum militem, nempe Francesco Giordano, qui cum aliis militibus egreditur e suo domicilio: Monte Sarchio, et transit in Mojano, ubi intemperantiae indulgit. |
| Nomi e luoghi citati | --- |
| Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, II, 61-62, sed secundum editionem romanam, nominibus propriis supressis. |
Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0001461 |
| Codice IntraText | II560 |
| Codice Arboleda | 050111: SAM/11, 526 |
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
| Data della scheda | 20.04.1988 et 17.01.1995 recognitum. |
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
| Fonte autografa | Epistula originalis exstat in Curia Provinciali PP. Cappucinorum Romae (Via Vittorio Veneto). Photoapographum datum est Patri Domenico Capone, die 29.11.1982. |
| Descrizione | --- |
| Descrizione codificata | Letter Photocopy Signed only Italian |
| Pagine | 1 |
| Attribuzione: referente e data | P.Giuseppe Ma. Mautone, Roma, 26.03.1840. |
| Osservazioni | Photoapographum epistulae originalis manu amanuensis scriptae, cum subscriptione autographa S.Alfonsi. |